Skip to main content

PALCO SAN MARCO

MAIN STAGE: 

Palco San Marco dalle ore 20:30:

SUPERMARKET(opening act)
Il gruppo musicale Supermarket, nato a Bolzano nel 2021, è un progetto musicale collettivo che si è evoluto nel tempo, raggiungendo circa quindici membri, tra cantautori, musicisti e artisti visivi. Il gruppo è noto per la sua musica sperimentale, che fonde elementi di diversi generi, tra cui musica tropicale, psichedelia, e free jazz, rielaborati elettronicamente e elettroacusticamente

MIRKOEILCANE (1°set)

Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, nasce il 6 maggio 1986 ed è un cantautore romano. Le tematiche sociali e i rapporti affettivi, figurano spesso al centro delle sue canzoni. Nel 2018 partecipa alla 68° edizione del Festival di Sanremo nelle Nuove Proposte con il brano Stiamo tutti bene, che gli vale il secondo posto e diversi altri premi tra cui quello della critica “Mia Martini” e quello per il Miglior Testo assoluto “Sergio Bardotti”. 

LE VIBRAZIONI (2°set)

SECOND STAGE: 

Quaranta Stage: dalle ore 19.00 con:
FILIPPO VIEL | Pop

Filippo Viel è un cantautore e musicista italiano dal sound pop e il background alternative rock. Nel 2022 si presenta con cinque singoli che fanno parte di un unico progetto chiamato “BASIC”.
Negli anni conta molteplici esibizioni dal vivo, sia in Solo che in formazione, anche in apertura ad artisti di interesse nazionale.

Caccianiga Stage: dalle ore 19.30 con:

TERZOPIANO | POP ROCK ITALIANO

Terzopiano è una band che nasce alla fine del 2023. Il progetto prende vita dal desiderio di far sentire la propria voce, partendo dalla prospettiva di chi ha la fortuna di poter utilizzare la musica come mezzo espressivo. Terzopiano prosegue la propria ricerca sonora con passione e autenticità, sia in studio che in sala prove, in vista dei progetti estivi e dell’uscita di nuovi singoli.

Caccianiga Stage: dj set dalle ore 22.30 – 1.00 con:

MANNY MANI | Hip hop/Funk/House

Luca Mani, in arte Manny Mani, è un produttore e DJ specializzato nella black music. Fortemente influenzato dalla musica funk/soul degli anni ’70 e dall’hip hop anni ’90, ha affinato il suo stile lavorando nella scena musicale di Londra e viaggiando a New York, Tokyo e Parigi per esplorare e assorbire nuove contaminazioni sonore. 

Area Concerto, Percorso del Gusto e Mostra-Mercato.

Contributo responsabile di 1 Euro all’ingresso per sostenere il Festival 

Apertura Festival tutti i giorni ore 18:00